Zoom
  Didascalia
Interno con parco. Villa Irma. Trieste. 1943.

Interno con parco. Villa Irma. Trieste. 1943.

Nel 43, dopo l'ar­mis­ti­zio se­gui­to dall'oc­cu­pa­zio­ne te­des­ca, il fra­te­llo di Ar­gen­ti­na, Bruno, con­si­derò che fosse trop­po pe­ri­co­lo­so che sua fi­glia Ma­ri­na con­ti­nuas­se ad an­da­re a scuo­la, c'erano gli allar­mi cos­tan­ti, i bom­bar­da­men­ti, le pat­tu­glie, il co­pri­fuo­co... e de­ci­se di farla stu­dia­re da pri­va­tis­ta in casa, dove si dis­po­ne­va di un ri­fu­gio sot­te­rra­neo che si po­te­va rag­giun­ge­re in breve tempo. Così Ar­gen­ti­na, sem­pre in casa e Ma­ri­na, sem­pre in casa, di­ven­ne­ro il per­fet­to bi­no­mio pit­to­re-mo­de­lla.
Pubblicato in : Claudio H. Martelli, Dizionario degli artisti di Trieste, dell'Isontino dell'Istria e della Dalmazia. Hammerle Editori, Trieste.

PROPIETÀ : Famiglia Cerne.
TECNICA : Olio su tela.
FIRMATO : No.
MISURE : N. d.